𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼𝘃𝗲! Il ciclo di incontri su genere, sessualità e cultura delle differenze curato da Kilowatt e Settenove.
Domenica 29 giugno, alle 19.30, appuntamento a
Le Serre Dei Giardini Margherita di
Bologna per parlare di
Corpi,
maschilità e
varietà con
Sandro Casanova (Maschile Plurale),
Serena Neri (tecnica della riabilitazione psichiatrica) e
Cristina Portolano (illustratrice di
I ragazzi possono essere femministi?). Modera
Silvia Demozzi, professoressa associata di pedagogia all'Università di Bologna.
L’aspetto fisico è da sempre al centro di attenzioni, giudizi e rappresentazioni stereotipate che non riguarda più solo le donne, ma anche gli uomini:
le campagne pubblicitarie promuovono sempre più cosmetici per valorizzare la virilità, trapianti di capelli, integratori proteici da affiancare all’esercizio fisico che non ha come obiettivo il benessere, bensì un fisico «virile». Il corpo maschile è sempre più performante e Uno: muscoloso, bianco, abile, alto, ecc.
Una riflessione a più voci su come guardiamo, educhiamo, abitiamo i corpi, soprattutto quelli maschili, per esplorare le dimensioni di accettazione, consenso e diversità. Ne parliamo a partire da
Bruno l’astronauta,
The Body Confidence Book. Il libro del corpo e della fiducia in sé e
I ragazzi possono essere femministi? Tutto quello che i maschi avrebbero sempre voluto sapere (ma non hanno mai osato chiedere).
Rassegna in collaborazione con la
Libreria Sette Volpi.
Prenota il tuo post qui.
L’incontro si inserisce nel programma di anteprime
Aspettando Maschile Plurale Fest, un calendario di appuntamenti nell’attesa della seconda edizione del festival su questioni di genere e nuovi modelli di maschilità, sempre in dialogo con i femminismi, in programma alle Serre
dal 22 al 26 ottobre 2025.