SettenoveSettenove
Una casa editrice per la prevenzione della violenza di genere.
Nuovi linguaggi, senza stereotipi. Diritti, rispetto, collaborazione.
Il tuo carrello
(0 articoli)
Menu
  • Home
  • Catalogo
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Educazione
  • Collane
  • Extra
  • Autrici e autori
  • Chi siamo
  • News ed eventi
  • Dicono di noi
  • Educazione al genere
  • Librerie
  • Foreign Rights
  • Contatti

  • Buoni regalo
  • Area personale
Cerca nel sito
Seguici:
Condividi:
Iscriviti alla newsletter!
Sei in: Extra




Shopper «Donna Sapiens»

Shopper «Arianna»

Shopper «Stefania»

Shopper «Beaver»

Shopper «Albero»

Shopper «Tre gatte sul bidet»

Poster «Non siamo angeli» - Arianna

Poster «Il cuoco delle emozioni»

Poster-Preistoria_Donna Sapiens

Poster «June e Lea» - sorelle

Poster «Libere e Sovrane»

Poster «June e lea» - gioco

Poster «Beaver come castoro» - bicicletta

Poster «Un cielo di lentiggini»

Poster «Beaver come castoro» - castoro

Poster «Beaver come castoro» - stanza

Press Review

Sette, Corriere della sera, 20/09/2013

Stereotipi da cambiare: le parole per dirlo,

di Giusi Fasano
visualizza l'articolo
La 27esima Ora - blog del Corriere della Sera, 20/04/2015

(e vi racconto Malala),

Io sono Adila
visualizza l'articolo
blog La scuola delle mamme, 29/01/2015

«Io sono così»,

Fulvia Degl'Innocenti e Antonio Ferrara
visualizza l'articolo
Azione, Cooperativa Migros Ticino - Svizzera, 12/01/2015

Favole contro gli stereotipi di genere,

La casa editrice Settenove pubblica libri europei per bambini e per adulti, con storie che intendono modificare l'immaginario sul femminile e il maschile e rinnovare l'immagine della tradizionale divisione dei ruoli.
visualizza l'articolo
Bambini, 11/12/2014

Oltre il rosa e il celeste,

Le storie per bambini non sono innocue
visualizza l'articolo
Omnimilano, 11/12/2013

Di pari passo, educati contro la violenza,

Intervista con l'autrice
visualizza l'articolo

,

visualizza l'articolo
Famiglia Cristiana, 08/08/2015

Sentimenti da vivere in pagina,

Gallucci e Settenove
visualizza l'articolo
Corriere del Veneto, 06/10/2017

La favola che educa i bimbi alla parità,

Di Francesca Visentin
visualizza l'articolo
Voilà, 25/05/2020

Per la prevenzione della violenza di genere.Con nuovi linguaggi e senza stereotipi,

Silvia Balduzzi
visualizza l'articolo
Punti di vista, 31/01/2020

Una collana di libri contro le discriminazioni,

Un libro patrocinato da Amnesty International
visualizza l'articolo
Vita.it, 07/05/2019

15 libri per parlare di diversità ai bambini,

Di Sabina Pignataro
visualizza l'articolo
Giusy Capone Blog, 25/11/2020

Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta,

Di Giusy Capone
visualizza l'articolo
Noi nonni, 27/09/2017

Un libro perfetto per la festa dei nonni!,

W i nonni
visualizza l'articolo
Via Maestre, 02/04/2019

Come raccontare con semplicità e delicatezza la diversità,

«Ada al contrario»
visualizza l'articolo
ND-Noi donne, 09/05/2017

Serena Ballista e il suo libro dedicato a bambini e bambine,

Un libro politico che punta a trasmettere i saperi, di madre in figlie
visualizza l'articolo
Tutto Flaminia, 13/09/2019

L'empatia come antidoto al bullismo,

In senato l'albo pubblicato da Settenove
visualizza l'articolo
La Stampa, Mara Pace, 11/09/2017

Virginia Woolf e Italo Calvino,

Fili di Ragno e Trame di scrittori
visualizza l'articolo
Zazienews, 22/04/2016

Ieri ero così, oggi non più,

Silvana Sola
visualizza l'articolo
Lettera Donna, 05/09/2019

Un libro insegna ai bambini che l'unione fa la forza,

Andare oltre le differenze.
visualizza l'articolo
Provincia di Como, 08/01/2021

Scegliere da che parte stare L’etica sta tutta nell’esempio,

Di Vera Fisogni
visualizza l'articolo
Le Vie Maestre, 03/01/2021

Da Greta Thunberg all’educazione ambientale: risorse e strumenti per la didattica.,

Di Le Vie Maestre
visualizza l'articolo
Oggi Scienza, 20/11/2020

Scienziate e media: un «genere» di problema complesso,

Invisibili, dimenticate dalla storia e vittime dell'effetto Matilda.
visualizza l'articolo
Zebuk, 30/06/2020

Greta e le altre. Un pianeta da salvare, Fulvia Degl'Innocenti,

Di Polepole
visualizza l'articolo
Internazionale, 23/09/2019

Il pianeta è dei piccoli,

Igiaba Scego
visualizza l'articolo
Avvenire, 25/05/2015

Premio Andersen, ecco tutti i vincitori,

Scaffale basso
visualizza l'articolo
Andersen, 24/05/2015

Provocazioni a fisarmonica.,

«Io sono così»
visualizza l'articolo
Andersen, 23/05/2015

Premio Andersen-34ma edizione,

Le scelte della Giuria
visualizza l'articolo
Oggi, 19/12/2019

Una bambina contro il mondo,

Il libro di Giorgia Vezzoli
visualizza l'articolo
Grazia, 07/05/2015

Generazione Unisex,

Intervento di Giorgia Vezzoli sul tema dell'educazione
visualizza l'articolo
Vanity fair.it, 29/06/2014

(Non) chiamateci bambini arcobaleno,

Maschi che giocano alle Winx e femmine alla lotta. Preoccupante? Per molti genitori sì. Ma c'è chi ha deciso di non mettere paletti del genere e, anzi, incentivare l'ambiguità.
visualizza l'articolo
Internazionale, 07/02/2014

Spider-Man e le femmine,

Igiaba Scego
visualizza l'articolo
Io donna. Corriere della Sera, 05/07/2020

Le 21 pioniere che hanno fatto la Costituzione,

Di Federica Ginesu
visualizza l'articolo
Il Messaggero.it, 28/05/2020

In un libro per ragazzi chi erano le 21 donne elette nella Costituente,

Mind the gap
visualizza l'articolo
LiBeR, 15/09/2020

La strana storia di cappuccetto blu,

Eléonore Grassi
visualizza l'articolo
Il Rosicchia Libri, 24/05/2020

Tutti conosciamo la storia di Cappuccetto Rosso ma… quella di Cappuccetto Blu?,

Haider Bucar
visualizza l'articolo
Internazionale Kids, 30/07/2020

E questi li hai letti?,

Di Deborah Soria
visualizza l'articolo
Corriere di Saluzzo, 26/03/2020

I ragazzi leggono,

Mara Dompé
visualizza l'articolo
Rosicchialibri, 20/07/2020

Ascoltare con gli occhi,

Se un bambino
visualizza l'articolo
Mind the gap, Il Messaggero.it, 30/07/2020

«Libere e sovrane»: le donne che hanno contribuito a scrivere la Costituzione,

Di Valentina Venturi
visualizza l'articolo
Il Mondo di Suk, 29/06/2020

Il libro,

Di Francesca Vitelli
visualizza l'articolo
Il manifesto, 15/03/2020

A lezione di paura e sano ottimismo,

Pagine per l'infanzia. Letture per alleviare insieme la quarantena delle amicizie durante la reclusione domestica
visualizza l'articolo
Corriere del Trentino, 18/06/2020

Le 21 donne fondatrici della Costituzione narrate da quattro autrici trentine «Si parla sempre dei padri costituenti, abbiamo dato visibilità alle madri»,

Gabriella Brugnara, Libere e sovrane
visualizza l'articolo
Andersen La rivista per ragazzi, 04/12/2016

Prima e dopo,

Di Anna Pedemonte
visualizza l'articolo
La lettura - Corriere della Sera, 03/03/2021

L'Italia degli illustratori,

Massimiliano Di Lauro selezionato per la Mostra degli illustratori della BCBF 2021
visualizza l'articolo
MicroMega, 15/03/2021

Alla scoperta della vulva. Corpi e sessualità nei libri per l’infanzia,

Di Ingrid Colanicchia
visualizza l'articolo
Il Sole 24 Ore - Cultura, 02/04/2019

Quest'anno si gioca sulla luna,

Lara Ricci
visualizza l'articolo
Godliteratury, 13/02/2021

24mila baci all'italiana,

Di Blog Russo
visualizza l'articolo
blog Libri e Marmellata, 23/01/2015

«Io sono così»,

Fulvia Degl'Innocenti e Antonio Ferrara per Settenove
visualizza l'articolo
D.i.Re, 05/03/2015

Lessico familiare. Per un dizionario ragionato della violenza contro le donne,

Di Barbara Pinelli
visualizza l'articolo
Left, 22/03/2019

Il gender gap messo nero su bianco nei libri di scuola,

Francesca Fradelloni
visualizza l'articolo
L'Adigetto, 01/09/2015

Storie di donne, letteratura di genere,

Di Luciana Grillo
visualizza l'articolo
Andersen La rivista per ragazzi, 19/04/2017

Le bambine vogliono contare,

Scienza e parità
visualizza l'articolo
Italian Virginia Woolf Society, 07/04/2017

Di stanze, ragni tele e scrittrici,

Di Elisa Bolchi
visualizza l'articolo
Mamma, mi leggi una storia, 24/06/2020

Una fiaba classica portata ai giorni nostri nel libro per bambini di Guia Risari,

Cappuccetto Rosso o Cappuccetto Blu?
visualizza l'articolo
Book Hunters blog, 11/02/2020

Recensione “La strana storia di Cappuccetto Blu” di Guia Risari,

Un concentrato di ironia, spontaneità e bellezza.
visualizza l'articolo
Libri e bambini, 13/02/2020

La strana storia di Cappuccetto blu, di Guia Risari,

Le storie di Guia Risari
visualizza l'articolo
Ibby, 09/03/2020

Una savia bambina. Gianni Rodari e i modelli femminili,

Di Marzia Camarda
visualizza l'articolo
Milk Book, 14/02/2021

Dai un bacio a chi vuoi tu!,

Di Francesca Tamberlani
visualizza l'articolo
La Stampa, 10/05/2014

Voglio essere un supereroe,

Di Mara Pace
visualizza l'articolo
Andersen, 24/04/2020

Nel fitto del bosco,

Anselmo Roveda
visualizza l'articolo
La Stampa, 30/09/2015

Crescere Liberi, guardando le stelle,

Di Mara Pace
visualizza l'articolo
Zazie news, 14/04/2015

Morbide figure per storie di vita dura,

Di Silvana Sola
visualizza l'articolo
Giannino Stoppani Cooperativa sociale, 01/11/2018

Uno stivale di libri per ragazzi,

Guida di geografia editoriale
visualizza l'articolo
Fieramente il libro, 21/12/2016

EDITORIA VIRTUOSA E… DONNA! AZZURRA CERRI E MONICA MARTINELLI,

Monica e la discriminazione di genere
visualizza l'articolo
Dwf-Donne woman femme, 06/07/2017

Di Teresa Di Martino,

Senza stereotipi. Intervista a Monica Martinelli
visualizza l'articolo
La nuova Bussola Quotidiana, 19/03/2014

Trovare libri di ideologia gender alle Paoline,

Di Donata Fontana
visualizza l'articolo
Milk book, 24/10/2020

Di Rossella Gardelli,

Se un bambino non è uguale a tutti gli altri
visualizza l'articolo
Internazionale Kids, 27/10/2020

Di Deborah Soria,

Se un bambino
visualizza l'articolo
Di.To, 27/10/2020

Libri sulla disabilità,

Di Elena Corniglia
visualizza l'articolo
Due lettrici quasi perfette, 27/07/2020

La bellezza della semplicità,

Recensione
visualizza l'articolo
Alley Oop - Il sole 24Ore, 20/12/2020

Ragazze, il mondo ha bisogno di voi,

Di Mila Campisi Agosti
visualizza l'articolo
Alley Oop - Il sole 24Ore, 03/01/2021

Più eroine che “signorine”: il super potere della pubertà senza tabù,

Di Nicoletta Labarille
visualizza l'articolo
La27esima Ora - Corriere della Sera, 17/11/2020

«Il mondo ha bisogno delle ragazze»: storie e spunti per proseguire il racconto dell’emancipazione,

Di Gessica Giglio
visualizza l'articolo
ANDERSEN, 01/11/2020

Donne di ieri per il mondo di oggi,

Di Daniela Carucci
visualizza l'articolo
Il Sole 24 Ore, 06/09/2020

«Il mondo ha bisogno delle ragazze (di me)» Un diario, un manuale, una raccolta di storie,

di Laura Ricci
visualizza l'articolo
HAMELIN 48, 01/04/2020

E se gli altri se ne accorgono?,

Di Elisabetta Mongardi
visualizza l'articolo
Il Libraio.it, 26/10/2020

Per lettori da uno a sette anni,

Libri per bambini del 2020
visualizza l'articolo
Quaderno di storia contemporanea, 25/01/2021

Recensioni,

Di Graziella Gaballo
visualizza l'articolo
LiBeR 128, 30/12/2020

Libere e Sovrane,

Di Francesca Brunetti
visualizza l'articolo
PM IL PICCOLO MISSIONARIO, 01/11/2020

a tutta PAGINA,

di Annalisa Mirabella
visualizza l'articolo
La gazzetta di Mantova, 13/09/2020

Piccola bibliografia sulla Costituzione Italiana, tra passato, presente (e futuro),

Di Monica Tappa
visualizza l'articolo
Il Sole 24 ore, 16/08/2020

Libere e sovrane. La storia della Repubblica che non ci hanno raccontato,

Di Maria Concetta Trigali
visualizza l'articolo
SuperAbile Inail, 23/09/2017

In libreria,

La famiglia, luogo di cura reciproca
visualizza l'articolo
TGR Trento, 20/06/2020

Libere e sovrane. Le madri costituenti in un libro per ragazzi,

Servizio di Elisa Dossi
visualizza l'articolo
Il Mitte, Berlino, 10/07/2020

Libere e sovrane. Le donne che hanno fatto la Costituzione,

Lucia Conti
visualizza l'articolo
Le letture di biblioragazzi, 15/02/2020

La strana storia di Cappuccetto Blu,

Una storia al femminile
visualizza l'articolo
Il Messaggero, 10/02/2020

Cappuccetto Rosso diventa Blu e sfida il lupo: piccole donne crescono con nuove favole,

Maria Lombardi
visualizza l'articolo
LibBeR, 01/01/2020

Solidarietà e ironia,

Di Maria Letizia Meacci
visualizza l'articolo
Giulia Giornaliste, 11/10/2019

Un Giro-Girotondo per non lasciare nessuno per terra,

Di Barbara Bonomi Romagnoli
visualizza l'articolo
Milk Book, 26/09/2019

Giro Girotondo: un libro per promuovere empatia e cooperazione,

Di Francesca Tamberlani
visualizza l'articolo
La 27esima ora – Corriere della Sera, 23/09/2019

Diritti: ricominciamo dai bambini e dalle bambine,

Di Luisa Pronzato
visualizza l'articolo
Corriere della Sera, 22/09/2019

Le persone e la dignità,

L’empatia come antidoto al bullismo: martedì se ne parla in Senato
visualizza l'articolo
Vanity Fair.it, 08/04/2014

«Mi piac Spiderman, e allora?». L'avventura di Cloe, 6 anni,

Di Francesca Amè
visualizza l'articolo
Corriere della sera-27esima Ora, 19/04/2014

Gioco con l'aeroplano e la bambola. Non rinunciare alla propria indole. Dove nasce l'autostima,

Di Cristina Obber
visualizza l'articolo
Il Rosicchia Libri, 19/09/2019

Giro Girotondo,

Non solo recensioni...
visualizza l'articolo
Strisciarossa, 23/01/2020

Quelle “Grete” sparse per il mondo che preoccupano Trump,

Di Vichi De Marchi
visualizza l'articolo
La 27esima Ora - Corriere della sera, 23/08/2019

Greta, Julia, Cullis, Alexandria, Ariane e Olga: le bambine che parlano ai grandi della Terra,

Di Daniela Poggio
visualizza l'articolo
Corriere della sera - Supplemento scuola, 24/11/2013

Incontri, lezioni, teatro e web. Il rispetto comincia nelle scuole,

Di Carlotta di Leo
visualizza l'articolo
Vogue, 15/05/2020

Icona degli spiriti liberi, che compie 75 anni,

Pagine coraggiose per tener vivo l'esempio di Pippi Calzelunghe
visualizza l'articolo
© Settenove edizioni
Via don Minzoni, 44/e
61043 Cagli PU

p. iva/c.f. 02508940414
Come acquistare
Termini di acquisto
Privacy e cookies
Credits

Il tuo carrello

Articolo Descrizione Quantità Prezzo
Vai alla cassa