Da settembre 2023 parte il progetto «i Rifugi» in collaborazione con Percorso Donna

beaver

Per i dieci anni di Settenove, a settembre 2023 parte il progetto «i Rifugi», in collaborazione con l'associazione Percorso Donna APS e Emme Promozione.


Librerie come rifugi, presidi culturali e sociali per una cultura della libertà e dell'autodeterminazione, in cui sentirsi a proprio agio, dove trovare competenza, comprensione e supporto. Il rifugio è il luogo sicuro, che può rimandare al rifugio in montagna o al luogo in cui sentirsi a proprio agio, o dove trovare calore.

Settenove mette a disposizione di libraie e librai una formazione specifica sul tema della prevenzione della discriminazione di genere e della violenza maschile contro le donne, con la preziosa collaborazione dell'associazione Percorso Donna.

Per ogni libreria aderente, Settenove regalerà un libro alla Casa rifugio* più vicina.

Con questo progetto, Settenove festeggia i suoi dieci anni di lavoro culturale, editoriale, di formazione e sensibilizzazione dedicato alla prevenzione delle discriminazioni e della violenza di genere. La collaborazione con i Centri antiviolenza e le case rifugio conferma, ancora una volta, l'importanza della cooperazione e dell'agire insieme per una società equa nei diritti, e il contributo importante che «la rete» ha apportato al percorso della casa editrice.

*Con «Casa rifugio» si intende il luogo a indirizzo segreto in cui vengono accolte per un certo periodo le madri con figli e figlie minori scappate dalla violenza. Sono luoghi preziosi che hanno sempre bisogno di grande supporto. I libri verranno consegnati alle Case rifugio in via indiretta, tramite la rete antiviolenza locale.

L'immagine qui sotto è di Cristina Portolano.

beaver

Contattaci