Il lavoro delle scuole di Rovereto su «Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa»
Venerdì 9 maggio, dalle 9.30 alle 12.00, programma fitto dedicato alle Pioniere d'Europa presso la Fondazione Campana dei Caduti di Rovereto con le scuole della città.

Lo scorso autunno il Centro per la Cooperazione Internazionale ha lanciato una sfida alle scuole di Rovereto: scoprire, raccontare e valorizzare le Pioniere d’Europa, quelle donne che hanno lasciato un segno nella storia dell’integrazione europea.
Le classi hanno lavorato con passione, curiosità e creatività per dare vita a nuovi pannelli da aggiungere alla mostra «Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa» ispirata all'omonimo libro di Pina Caporaso, Giulia Mirandola e Michela Nanut. Hanno cercato, immaginato, scritto e illustrato nuove protagoniste. Hanno raccolto l’invito delle autrici a continuare il libro con le proprie parole e immagini.

Programma

9.30 Saluti istituzionali
A cura di Centro per la Cooperazione Internazionale e Fondazione Campana dei Caduti
Europa: un’idea che ci riguarda - Intervento a cura di EUROPE DIRECT Trentino - CDE Trento
Il cammino verso l’Europa - A cura della Fondazione Antonio Megalizzi
Raccontare le Pioniere: storie che ispirano - Incontro con Giulia Mirandola, autrice del libro e curatrice della mostra
I pannelli delle scuole: nuove Pioniere in mostra
Presentazione dei pannelli realizzati dagli studenti e dalle studentesse delle scuole di Rovereto
Ore 12.00 – Conclusione e visita libera alla mostra

Un’occasione per guardare all’Europa con occhi diversi, mettendo al centro le storie di chi l’ha costruita, spesso restando ai margini dei libri di storia.

L'evento fa parte della Settimana civica Rovereto.