«Se un bambino» nella città del libro
Quest'anno Urbino ospiterà la settima edizione del festival letterario, per la prima volta in versione autunnale, dal 22 al 24 ottobre.
Il festival celebra anche quest'anno Paolo Volponi adottando il tema «nemica figura», espressione tratta dalla poesia Le mura di Urbino. Le illustrazioni del tema sono a cura dell'artista Guido Scarabottolo con il progetto grafico di ISIA Urbino.
Il portico Paolo Volponi sarà il protagonista di questa edizione, e si trasformerà, grazie alla collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino, in una lunga libreria all'aperto, dove si potrà trovare una varietà di libri illustrati e di progetti librai realizzati da artisti e artiste, grafici e grafiche che si sono formati a Urbino. Non ci saranno solo libri, ma anche installazioni temporanee, la voce di Volponi che sotto il portico accompagnerà la nostra camminata con la lettura di alcuni suoi materiali sia noti che inediti.
Il programma di queste giornate è ricco di appuntamenti, e ci sarà anche una sezione dedicata a Urbino città dei piccoli, grazie alla collaborazione con Stacciaminaccia – festival di letteratura per l'infanzia del comune di Fermignano –, dove Davide Musso, venerdì 22 alle 16.30, incontrerà i piccoli lettori e le piccole lettrici di Se un bambino. All'evento seguirà un laboratorio multiesperienziale di manipolazione dell'argilla, a cura di Giovanna Giusto, scultrice.
Qui il programma dettagliato del festival. Qui i vari modulo per prenotarsi agli eventi del festival, tra cui quelli di «Urbino città dei piccoli».