TUedIO Design organizza un festival di lettura ad alta voce «Leggimi sempre… La libertà». Si tratta di un piccolo festival di lettura ad alta voce che si arricchisce di una
mostra e di una
presentazione letteraria, tutte sul tema della
libertà,
libertà di essere,
libertà da chi ci opprime,
libertà di poter dire e poter scrivere la Storia.
Gli eventi:
Da sabato 23 aprile a sabato 7 maggio:
Mostra Libere e sovrane – Le 21 donne che hanno fatto la Costituzione. La mostra itinerante è curata e prodotta da
Micol Cossali,
Giulia Mirandola,
Mara Rossi,
Novella Volani e vede la collaborazione di:
Se Non Ora Quando Trentino,
A.N.P.I. Rovereto-Vallagarina,
Casa delle donne Rovereto,
Comunità della Vallagarina,
Provincia Autonoma di Trento.
Composta da
21 tavole illustrate realizzate appositamente dall’illustratrice
Michela Nanut. A ciascuna delle 21 donne che parteciparono all’Assemblea Costituente è dedicata una tavola illustrata da Nanut e una breve scheda biografica, che evidenza il contributo di ciascuna madre costituente alla nostra Costituzione. La mostra sarà allestita presso l’atrio di
Palazzo Savelli, piazza della Costituente Albano Laziale.
– Sabato 23 Aprile ore 17.00:
presentazione libro Libere e Sovrane - Le donne che hanno fatto la Costituzione, di Giulia Mirandola, Novella Volani, Micol Cossali, Mara Rossi, ill. di Michela Nanut, Settenove edizioni. Interverranno
Elisabetta Serafini e
Roberta Trombetta con i saluti del sindaco
Massimiliano Borelli e introduzione dell’assessora alla Pari ppportunità
Enrica Cammarano.La presentazione si svolgerà presso la Sala consiliare di
Palazzo Savelli. L’ingresso è gratuito, necessario il green pass rafforzato.
– Lunedì 25 Aprile dalle 16.00:
letture ad alta voce intorno alla libertà con
Mi leggi ti leggo,
Carla Ghisalberti e
Gisella Persio. Le
letture saranno
divise per età secondo questo programma:
– ore 16.00: dai 7 anni piazza Salvatore Fagiolo;
– dai 4 ai 6 anni piazza della Rotonda;
– ore 17.15: dai 4 ai 6 anni piazza Salvatore Fagiolo;
– dai 7 anni piazza della Rotonda.
Partecipazione gratuita,
richiesta la prenotazione T. 3333875090