Sei in: Eventi «Ciclo» di incontri! 
        
        
        
            
                
                    
                    
                        
                             
                            
                        
                        In molti paesi del mondo le ragazze e le donne lottano contro i pregiudizi e superstizioni che, durante le mestruazioni, le tengono lontane dalla scuola e dalla società. In Europa e nel ricco Occidente il pregiudizio è tale per cui la rappresentazione sui media o la discussione pubblica è soggetta a gravi tabù. Le mestruazioni, fenomeno che accomuna la metà del genere umano, ricevono un'attenzione irrisoria nell'ambito delle politiche di benessere e salute pubblica dei nostri Governi e ancora oggi in alcuni paesi, come la Scozia, emerge un problema di period poverty, con donne e ragazze indigenti costrette a saltare la scuola durante la mestruazione per l'impossibilità di acquistare gli assorbenti. 
È giunto il momento perché l'immaginario collettivo cambi! E il libro di Giorgia Vezzoli va in questa direzione, parlando a ragazze e ragazzi adolescenti.
Festeggiamo con tre incontri tematici con autrici e illustratrici, un filosofo, una ginecologa, per parlare di mestruazioni, nominarle e farle nominare. 
Perché il tabù del ciclo mestruale sparisca e ne emerga il potenziale umano e creativo.