Edizione cartacea:
                                
                                
                                
                                
                                
                                Edizione digitale in PDF:
 
                            
                            
                         
                        
                            
                            
                                Le scuole italiane sono abitate da moltissimi ragazzi e ragazze che non si identificano come eterosessuali. Troppo spesso, però, mancano le parole e gli strumenti educativi adeguati a fare spazio alla loro esperienza e a promuovere inclusione e benessere. In molti casi, infatti, la cifra distintiva dell’esperienza di ragazze e ragazzi gay, lesbiche, bisessuali e trans nei contesti educativi è il bullismo omotransfobico, la violenza tra pari, la stigmatizzazione o l’invisibilità. 
Combinando i dati di una ricerca svolta con adolescenti LGBTQI+ tra i tredici e i vent'anni su scala nazionale, approfondimenti teorici su identità, genere e sessualità e suggerimenti operativi per lavorare in classe, il volume si propone come uno strumento di studio e di intervento rivolto all’intera comunità educante che lavora con l’adolescenza. 
Grazie a un linguaggio accessibile, lettori e lettrici verranno accompagnati in un viaggio attraverso le molte declinazioni dell’identità e delle relazioni, le sfide specifiche dell’adolescenza LGBTQI+ e le buone pratiche necessarie a costruire contesti educativi inclusivi.
«A tuttә lә adolescenti che abbiamo incontrato 
in questi anni, e alle moltissime cose che ci hanno insegnato, sperando di averne fatto buon uso 
in questo libro, e oltre». 
                             
                            
                            
                                Rassegna Stampa
                                
                                        
                                            
                                                Di Gabriella Romano, 
												Più Libri Più Liberi 2023: non solo storie, 
															(Noi Donne, 12/12/2023)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                Di Valentina Sonzini, 
												Contro le discriminazioni, 
															(PreText, 04/10/2023)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                Di Sabina Pignataro, 
												Educazione sessuale a scuola: chi la fa? Come? Su quali argomenti?, 
															(LaicaMente, 15/09/2023)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                Di Sanzia Milesi, 
												Fare libro è un lavoro bellissimo, 
															(Elle, 15/05/2022)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                Di Sabina Pignataro, 
												Sessualità. perché tanti adolescenti gender fluid?, 
															(La Repubblica, 17/03/2022)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                Di Agedo, 
												Suggerimenti di letture LGBT+, 
															(Agedo Milano, 02/02/2022)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                Di Valentina Barisano, 
												Idee per una scuola arcobaleno. Intervista a Valeria Roberti e Giulia Selmi, 
															(Limina Rivista, 22/11/2021)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                Di Sabina Pignataro, 
												Per una scuola davvero di tutti, 
															(Vita Bookazine, 14/09/2021)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                UNA SCUOLA ARCOBALENO, 
												Intervista a Valeria Roberti e Giulia Selmi, 
															(La Falla, 07/09/2021)
                                            
                                        
                                        
                                    
                                        
                                            
                                                Consigliati da noi., 
												Una scuola arcobaleno, 
															(InGenere Web-magazine, 15/06/2021)