Edizione cartacea:
Età:
+ 11
Formato:
15x21 con alette
Pagine:
160
ISBN:
9791281477124
Prezzo:
€ 17,00 (sconto 5%)
€ 16,15
carta docente

Rompi le scatole!. IN LIBRERIA DAL 21 NOVEMBRE

Come funzionano stereotipi e pregiudizi? Che effetti producono sulla vita delle persone? Come possiamo decostruirli e cambiare il nostro modo di pensare?

Conoscere il funzionamento della mente di fronte alle diversità può permettere di modificare azioni e comportamenti che sono alla base delle discriminazioni. Tuttavia, la nostra mente non agisce in un laboratorio asettico ma in una società che ha costruito poteri e gerarchie tra gruppi e persone che influenza anche i modi di pensare.

Con un testo agile e immagini a fumetti, il libro ripercorre il modo in cui le scienze sociali hanno spiegato gli stereotipi e i pregiudizi, la loro resistenza ai cambiamenti, le strategie per decostruirli.

Il volume affronta stereotipi e pregiudizi in vari ambiti: corpo, genere, educazione, immigrazione, religioni,identità, sessualità, età e nuove tecnologie.

Per modificare idee, azioni e sistemi che producono discriminazioni non basta cambiare il modo di pensare, né argomentare e fornire dati. C'è bisogno di incontrare persone che raccontino una storia che fuoriesca dallo schema in cui la società le rappresenta. Per questo il libro dà spazio a storie di persone dal passato e dal presente che hanno sfidato pregiudizi e infranto stereotipi. Esistenze attraversate da desideri, volontà, lotte e cambiamenti per comporre un mosaico di possibilità e di vivere e stare al mondo che possa contribuire ad ampliare l'immaginario delle persone giovani a cui questo libro è indirizzato.

IN LIBRERIA DAL 21 NOVEMBRE

Esempi di pagine interne:

beaver

beaver