anteprima Edizione cartacea: Formato: 13 x 21 cm Pagine: 170 ISBN: 9788898947157 Prezzo: € 15,00 (sconto 5%) € 14,25 Edizione digitale in E-PUB: ISBN: 9788898947362 Prezzo: € 10.99 Acquista Edizione digitale in PDF: ISBN: 9788898947362 Prezzo: € 12,00 Acquista Lorenzo Gasparrini, Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni Un saggio per l’antisessismo maschile in Italia che raccoglie la prospettiva femminista del «partire da sé». L’autore descrive la vita comune di un uomo, dall’infanzia all’età adulta, per mostrare come il sessismo – strumento con il quale il sistema patriarcale si mantiene e si evolve – condizioni il suo sviluppo, il suo linguaggio, le sue abitudini, la sua visione del mondo. I giochi dell’infanzia, i rapporti con l’altro sesso e con gli altri generi, la vita di coppia, il lavoro e la socialità. Ogni uomo incorpora pregiudizi e abitudini sessiste, diventando parte attiva di una politica discriminatoria. Tutto questo può cambiare, ma non si nasce antisessisti: solo una presa di coscienza libera e critica da parte degli uomini sul patriarcato vigente, può orire uno sguardo maschile nuovo sui rapporti tra i generi e liberare dai condizionamenti sociali l’immagine che gli uomini hanno di sé. «Possono indulgere al pensiero di una vita possibile solo coloro che già sanno di essere possibili. Ma per coloro che stanno ancora cercando di diventare possibili, la possibilità rappresenta una necessità» (Judith Butler, La disfatta del genere) Esaurito - È disponibile la nuova edizione su questo sito Rassegna Stampa Senza stereotipi. Intervista a Monica Martinelli, Di Teresa Di Martino, (Dwf-Donne woman femme, 06/07/2017) Di Cristina Obber, Maschi, liberiamoci dal sessismo, (Elle- Lettera D, 15/05/2017) Intervista a Lorenzo Gasparrini, Ecco come si diventa veri uomini, femministi, (Metro, 10/05/2017) Di Lorenzo Gasparrini, Il maschilismo schiaccia anche noi uomini., (La 27esima Ora, 20/04/2017) Monica e la discriminazione di genere, EDITORIA VIRTUOSA E… DONNA! AZZURRA CERRI E MONICA MARTINELLI, (Fieramente il libro, 21/12/2016)
Senza stereotipi. Intervista a Monica Martinelli, Di Teresa Di Martino, (Dwf-Donne woman femme, 06/07/2017)
Monica e la discriminazione di genere, EDITORIA VIRTUOSA E… DONNA! AZZURRA CERRI E MONICA MARTINELLI, (Fieramente il libro, 21/12/2016)