Edizione cartacea:
Formato:
13 x 21 con alette
Un libro su scelte, mutuo accordo e volontà
Questo non è un libro sul sesso, anche se una parte di questo libro ne parla. Il consenso, infatti, non riguarda solo la sessualità e le relazioni ma è parte della nostra quotidianità e va allenato come pratica da apprendere e applicare. Pensa solo alle scelte che hai fatto oggi per te: cosa hai scelto di mangiare, bere, guardare o indossare? Sono state decisioni tue? Come esprimi le tue preferenze quando ci sono scelte da prendere in gruppo?
«Il consenso è qualcosa di più di un semplice "sì" o "no"».
Vuol dire scegliere. Decidere con la propria testa e riconoscere l'incredibile poter che possiamo esprimere attraverso ogni nostra scelta. Consenso è domandarsi cosa vogliamo nella vita e aiutare anche le altre persone a essere più consapevoli del proprio potere e della capacità di ogni persona di decidere per sé. Consenso vuol dire libertà.
In questa guida, Justin ci spiegherà tutto sul consenso: dalla scelta di una pizza a quella di un saluto che non ci faccia risultare invadenti, al modo per dare e avere più opzioni di scelta nelle nostre relazioni affettive e sessuali. Con tanti suggerimenti utili per praticare il consenso, tutti i giorni della nostra vita.
Rassegna Stampa
Di La tavola delle storie,
Consenso, possiamo parlarne?,
(Facebook, 16/06/2022)
Di Lorenzo Gasparrini,
Libro della domenica e possibilmente pure degli altri giorni,
(Instagram, 16/05/2022)
Di Elena Tebano,
Un libro per spiegare il consenso ai preadolescenti (non solo in fatto di sesso),
(Il corriere della sera - La 27esima Ora, 22/04/2022)